Terreni granitici, acque pure, il vento di maestrale che dispensa fiori di sale marino sui pascoli, l’aria fresca di essenze selvatiche e i tiepidi abbracci del sole tutto l’anno, sono i segreti del cibo autentico e genuino dei cibi di Sardegna. L’isola dei centenari.
Quest’isola al centro del mediterraneo spicca tanto per la sua bellezza quanto per il patrimonio nutritivo dei suoi frutti. Essi sono stati custoditi in una dieta mediterranea fatta di materie prime e prodotti che insieme allo stile di vita, al microclima e al genoma, rendono i sardi tra le 5 popolazioni più longeve al mondo.
La cultura millenaria di questa isola nuragica, forse la mitica atlantide, e la sua posizione fortunata, hanno saputo trasferire una biodiversità rara e preziosa che trova la sua massima espressione nei saperi fieri di un popolo che da sempre fa tesoro delle sue tradizioni.
E’ così, dalle uve tra le più antiche e riche di polifenoli nascono vini maestosi, dalle qualità più pregiate di olive, elisir antiossidanti che arricchiscono di vitalizzante personalità qualsiasi piatto.
La Sardegna ci dimostra ogni giorno come ci siano luoghi al mondo dove la natura è stata particolarmente generosa, ricca e benefica nei confronti dell’uomo. La Sardegna riesce a essere fonte di bellezza e di benessere allora come adesso, per questo la Sardegna fa bene e bene fanno i prodotti della Sardegna.